lunedì 7 febbraio 2011

Residuo zuccherino nei vini spumante: dal Brut Nature al Doux

La CEE prevede la classificazione del vino spumante in base al suo residuo zuccherino, ovvero:


DenominazioneResiduo
zuccherino (g/l)
  • Dosage zero*
  • Extra brut
  • Brut
  • Extra - dry
  • Dry o sec
  • Demi-sec o Abboccato
  • Doux o dolce
  • < 3
  • 0-6
  • 7-12
  • 12-17
  • 17-32
  • 32-50
  • > 50
* Viene anche detto Brut nature, Brut sauvage, Ultra Nature, Pas Dosè, Nature. Fanno parte di questa categoria tutti i vini spumante del tutto privo di liqueur d'expedition


Elenco versioni della bottoglia champagnotta: dalla Bouteille alla Melchizedec

Fonte: Vino in rete (http://www.vinoinrete.it/sommelier/sommelier%20-1-%20bottiglie.htm)

Per particolari occasioni, in commercio esistono anche alcune singolari versioni della champagnotta, che hanno nomi esotici e rappresentano multipli e sottomultipli di una bottiglia da 750ml
i formati delle bottiglie di spumante

Elenco formati di bottiglia: dalla champagnotta alla bordolese

Fonte: Vino in rete (http://www.vinoinrete.it/sommelier/sommelier%20-1-%20bottiglie.htm)

I vini da consumare in tempi brevi possono essere conservati in bottiglie di vetro trasparente, mentre quelli adatti all'invecchiamento debbono essere protetti dal vetro scuro.

Ecco le principali tipologie:


La prima bottiglia è la champagnotta, caratterizzata dal vetro spesso e dal fondo pronunciato, utilizzata per vini con presenza di anidride carbonica come gli spumanti.
La seconda è la champagnotta prestige cuvée, destinata in genere a prodotti di particolare prestigio e classe, come grandi champagne, spumanti e millesimati.
La terza è la borgognona o borgognotta, originaria della Borgogna, utilizzata per vini bianchi e rossi; la spalla un po' pronunciata torna utile per ostacolare la fuoriuscita di eventuali depositi quando si decanta il vino.
La quarta è l'alsaziana, originaria dell'Alsazia, che ospita quasi esclusivamente vini bianchi.
La quinta è la renana, usata in prevalenza per vini bianchi. Come per l'alsaziana, la mancanza di spalla in prossimità del collo è in funzione del fatto che le tipologie di vino per cui viene utilizzata non prevedono la formazione di depositi sul fondo.
La sesta è la bottiglia ad anfora, tipica della Provenza, frequentemente usata in Italia per vini bianchi marchigiani a base Verdicchio (es: la Titulum della Fazi-Battaglia).
La settima è la bordolese, originaria di Bordeaux, la bottiglia forse più usata in assoluto, sia per i rossi che per i bianchi; la spalla molto pronunciata torna utile per ostacolare la fuoriuscita di eventuali depositi quando si decanta il vino.
L'ottava è la bordolese a spalla alta o anchebordolese golia, ed è una versione usata per bianchi e rossi di maggior pregio ovvero per la prima etichetta dell'azienda.
La nona è l'albeisa, originaria delle Langhe, impiegata quasi esclusivamente per vini rossi, Barolo e Barbaresco su tutti.
La decima è la pulcianella, tradizionalmente legata al vino Orvieto. Attualmente è scarsamente utilizzata in Italia tranne che per alcuni vini passiti liquorosi della Locride, ma è tipica degli Armagnac in Francia e soprattutto legata alle produzioni portoghesi come Mateus e Vinho Verde.
L'undicesima e la dodicesima hanno ormai legato, salvo piccole modifiche, la propria fisionomia al nostro Marsala e al Porto.


giovedì 3 febbraio 2011

Elenco di vini DOCG Italia 2010

Da WikipediaSi riporta di seguito l'elenco dei 48 vini DOCG italiani (al 8 settembre 2010) suddivisi per regione e in ordine alfabetico:



Abruzzo  


Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane (rosso) prodotto nella provincia di Teramo
doc tullum


Basilicata


Aglianico del Vulture Superiore (rosso) prodotto nella provincia di Potenza


Campania


Fiano di Avellino (bianco), prodotto nella provincia di Avellino
Greco di Tufo (bianco) nelle tipologie normale e Spumante, prodotto nella provincia di Avellino
Taurasi (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Avellino


Emilia-Romagna


Albana di Romagna (bianco) prodotto nelle province di Bologna, Forlì e Ravenna
Colli Bolognesi Classico Pignoletto (bianco)


Friuli Venezia Giulia


Ramandolo (bianco) prodotto nella provincia di Udine
Colli Orientali del Friuli Picolit (bianco) prodotto nella provincia di Udine anche con la sottodenominazione Cialla


Lazio


Cesanese del Piglio o Piglio (rosso) prodotto nella provincia di Frosinone


Lombardia


Franciacorta (bianco e rosato) nelle tipologie spumante, spumante rosé e Satèn, prodotto nella provincia di Brescia
Oltrepò Pavese Metodo Classico (vino) (bianco e rosato) nelle tipologie rosé, cremant, pinot nero, pinot nero rosé, prodotto nella provincia di Pavia
Valtellina Superiore (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, con l'eventuale indicazione delle sottozone Inferno, Grumello, Maroggia, Sassella e Valgella, prodotto nella provincia di Sondrio, e della sottozona Stagaflassi per il vino imbottigliato in Svizzera
Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina (rosso) prodotto nella provincia di Sondrio
Moscato di Scanzo o Scanzo (passito) prodotto nella provincia di Bergamo. Note: è la più piccola Docg d'Italia con 39 produttori e 31 ettari di superficie vitata.


Marche


Conero prodotto nella provincia di Ancona
Verdicchio dei Castelli di Jesi (bianco) nelle tipologie riserva e classico riserva, prodotto nei comuni vicini a quello di Jesi nelle provincie di Ancona e Macerata
Verdicchio di Matelica (bianco) nella tipologia riserva, prodotto nei comuni vicini a quello di Matelica nelle provincie di Ancona e Macerata
Vernaccia di Serrapetrona spumante (rosso) nelle tipologie Dolce e Secco, prodotto nella provincia di Macerata nel solo comune di Serrapetrona


Piemonte


Asti (bianco) nelle sottodenominazioni Asti Spumante e Moscato d'Asti, prodotto nelle province di Asti, Cuneo ed Alessandria
Barbaresco (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Cuneo
Barbera d'Asti (rosso) nelle tipologie Normale e Superiore, prodotto in provincia di Asti
Barbera del Monferrato Superiore (rosso) prodotto nell'Alto e Basso Monferrato, Alessandria ed Asti
Barolo (rosso) nelle tipologie normale, Riserva e Chinato, prodotto nella provincia di Cuneo
Brachetto d'Acqui o Acqui (rosso) nelle tipologie normale e Spumante, prodotto nelle province di Asti ed Alessandria
Dolcetto di Diano d'Alba o Diano d'Alba (rosso), nelle tipologie Diano d'Alba e Diano d'Alba Superiore, con eventuale menzione geografica aggiuntiva, prodotto nella provincia di Cuneo
Dolcetto di Dogliani Superiore o Dogliani (rosso), prodotto nella provincia di Cuneo
Dolcetto d'Ovada superiore o Ovada (rosso), prodotto nella provincia di Alessandria
Gattinara (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Vercelli
Gavi o Cortese di Gavi (bianco) nelle tipologie Frizzante, Spumante e Tranquillo, prodotto nella provincia di Alessandria
Ghemme (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Novara
Roero, bianco nelle tipologie Roero Arneis e Roero Arneis Spumante, rosso nelle tipologie normale e Superiore, prodotto nella provincia di Cuneo
Erbaluce di Caluso o Caluso (Bianco), prodotto nella provincia di Torino
Ruchè di Castagnole Monferrato (Rosso), prodotto nella provincia di Asti
Alta Langa (spumante prodotto con il metodo classico), prodotto nelle province di Alessandria, Asti ed Cuneo


Sardegna


Vermentino di Gallura (bianco) nelle tipologie normale e Superiore, prodotto nelle province di Nuoro e Sassari
Sicilia
Cerasuolo di Vittoria (rosso) nelle tipologie normale e Classico, prodotto nelle province di Caltanissetta, Catania e Ragusa


Toscana


Brunello di Montalcino (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Siena
Carmignano (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano, in provincia di Prato
Chianti (rosso) prodotto nelle province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena; con l'eventuale indicazione delle sottozone
Colli Aretini, prodotto nelle provincia di Arezzo
Colli Senesi, prodotto nelle provincia di Siena
Colli Fiorentini, prodotto nelle provincia di Firenze
Colline Pisane, prodotto nelle provincia di Pisa
Montalbano, prodotto nelle province di Firenze, Pistoia e Prato
Montespertoli, prodotto nella provincia di Firenze
Rùfina, prodotto nella provincia di Firenze
Superiore, prodotto in tutta l'area del Chianti eccetto la sottozona Classico; il Chianti Superiore può essere prodotto da vigneti iscritti all'albo della eventuale sottozona - eccetto la sottozona classico - ma non viene menzionata la sottozona in etichetta
Chianti Classico (rosso) prodotto nelle province di Firenze e Siena; dal 1996 la sottozona Classico possiede un disciplinare distinto dal resto del Chianti (D.M. del 5 agosto 1996)
Morellino di Scansano (rosso) prodotto nella provincia di Grosseto
Vernaccia di San Gimignano (bianco) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Siena
Vino Nobile di Montepulciano (rosso) nelle tipologie normale e Riserva, prodotto nella provincia di Siena
Aleatico dell'Elba (rosso) nella tipologia passito


Umbria


Montefalco Sagrantino (rosso) nelle tipologie Secco e Passito, prodotto nella provincia di Perugia
Torgiano Rosso Riserva (rosso) prodotto nella provincia di Perugia


Veneto


Amarone della Valpolicella (rosso) prodotto nella provincia di Verona
Bardolino Superiore (rosso) prodotto nella provincia di Verona
Colli Asolani-Prosecco o Asolo-Prosecco (bianco) nelle tipologie da Brut a Demi-sec comprese proddotto nella provincia di Treviso
Conegliano Valdobbiadene-Prosecco (bianco) nelle tipologie Prosecco, Prosecco frizzante, Prosecco spumante, Superiore di Cartizze
Recioto della Valpolicella (rosso) prodotto nella provincia di Verona
Recioto di Gambellara (bianco) prodotto nella provincia di Vicenza
Recioto di Soave (bianco) nelle tipologie normale, Classico e Spumante, prodotto nella provincia di Verona
Soave Superiore (bianco) nelle tipologie normale, Classico e Riserva, prodotto nella provincia di Verona
Piave Malanotte (rosso), da uve RABOSO prodotto nella provincia di Venezia e Treviso
Lison Classico (bianco, corrispondente all'ex Tocai), prodotto nella provincia di Venezia e Treviso
Fior d'arancio Colli Euganei (bianco,spumante,passito) prodotto da uva moscato giallo